AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Assoambiente: “un quadro normativo omogeneo, certo e stabile per il settore della gestione rifiuti”

Una delegazione di FISE Assoambiente - l’Associazione Imprese Servizi Ambientali è stata ricevuta dall'ufficio di presidenza del gruppo di Forza Italia al Senato, ove sono state esposte le priorità per il settore della gestione rifiuti.

L’iniziativa si iscrive in un ciclo di incontri promossi dall’Associazione con tutte le nuove rappresentanze parlamentari.
Elisabetta Perrotta - Direttore dell’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, gestione, recupero e riciclo di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica, ha evidenziato come: “la nostra esigenza primaria è avere un quadro normativo di riferimento certo e stabile, un modello di mercato regolato in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, capace di rispondere coerentemente con le indicazioni europee”.

“La diffusione di una corretta cultura impiantistica, scevra da falsi preconcetti”, ha aggiunto il Direttore, “è un investimento che, oltre a determinare importanti vantaggi ambientali proprio nella direzione dell'economia circolare, può garantire un valido apporto anche in termini occupazionali. Necessitiamo di risposte immediate per consentire alle nostre aziende di fare impresa, di rimanere sul mercato, di continuare a garantire con le proprie esperienze e con le proprie strutture una concreta opportunità di rilancio dell'economia generale e specifica del Paese”.

La presidente Anna Maria Bernini, a nome del Gruppo di senatori, ha espresso grande interesse verso le problematiche, le esigenze e le richieste di un settore strategico per l’economia del Paese, confermando il suo impegno a promuovere in ambito parlamentare una semplificazione del quadro normativo che regolamenta il settore ambientale e per garantire al Paese un sistema di impianti moderni ed ecologicamente sostenibili, come hanno già fatto i principali paesi europei.

» 27.07.2018

Recenti

19 Maggio 2025
Rifiuti tessili urbani: firmato protocollo di intesa tra Agenzia delle Dogane e UNIRAU per il contrasto dei traffici illeciti
UNIRAU organizzerà attività formative e divulgative per il personale dell’Agenzia addetto ai controlli in dogana sulle attività svolte dagli operatori del settore al fine di rendere più efficaci le operazioni di verifica e controllo...
Leggi di +
13 Maggio 2025
Nuovi adempimenti dei costi di spedizione verso il Pakistan: in difficoltà il settore del recupero degli indumenti usati
Eventuali maggiori costi sui trasporti internazionali non potranno che avere ripercussioni a monte della selezione sugli equilibri economici relativi ai costi della raccolta...
Leggi di +
09 Maggio 2025
A Viterbo la cittadinanza scopre il valore dell’economia circolare
Successo per l’appuntamento "Impianti Aperti On The Road" presso gli impianti di Ecologia Viterbo...
Leggi di +
29 Aprile 2025
Il polo impiantistico di gestione rifiuti di Viterbo apre i cancelli per le visite guidate della campagna Impianti Aperti on the Road
L’8 maggio in programma visite guidate presso l’impianto di trattamento e recupero dei rifiuti per studenti, professionisti e cittadinanza e un seminario sul compost da rifiuti...
Leggi di +
04 Aprile 2025
Visite guidate al termovalorizzatore di Pozzilli - Seconda tappa della campagna Assoambiente Impianti Aperti on the Road
L’impianto che produce energia elettrica in grado di coprire un fabbisogno di circa 84 mila cittadini del Molise ha aperto i cancelli alla cittadinanza...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL